Promuoviamo la gentilezza: lo facciamo perché è una dichiarazione di pace, rivolta prima di tutto a noi stessi. È un modo per dire e per dirci che possiamo avere fiducia. Non la fiducia che tutto andrà bene: la fiducia che comunque vada potremo imparare qualcosa. Potremo uscirne arricchiti. Potremo camminare con dignità nella nostra vita.

Le "relazioni gentili" della 2E (SSI)

Gli alunni della seconda E hanno riflettuto sull'importanza di "Costruire" relazioni gentili che possono crescere giorno dopo giorno ed alimentarsi con il contributo di ognuno.



Commenti

Post popolari in questo blog

L'Arlecchino della Gentilezza

Una nuova avventura per i bimbi di Castel San Pietro Romano: l'orto didattico