Per me una scuola gentile è una scuola in cui gli studenti esercitano un dialogo, anche didattico, con professori, studenti e collaboratori scolastici. Una scuola gentile permette agli studenti di svolgere attività extracurricolari e attività di sensibilizzazione verso l'ambiente. In un gruppo classe gentile, non bisogna essere il migliore amico di tutti, ma basta non far sentire un singolo individuo escluso o giudicato. Come ho detto, per far fronte a questo ultimo concetto, è necessario il dialogo, perché purtroppo non possiamo capire se qualcuno si sente escluso senza parlarci, ma soprattutto è la comunicazione che permette a qualcuno di stare meglio. Ad esempio, il "circle time" è un'attività importante per condividere opinioni, pensieri, commenti riguardo qualcosa. E' anche un modo interessante per conoscerci meglio o approfondire questioni e rafforzare il legame di gruppo. Nella mia scuola, ho trovato molto di ciò che è necessario per essere una scuola g...